Editoriale

mons. Antonio Donghi
L'anno liturgico è essenzialmente la “memoria” dell'evento Cristo Risorto e degli altri misteri che hanno caratterizzato la sua vicenda terrena. Nello scorrere del tempo Cristo sta al centro perché la sua presenza venga vissuta dalla comunità che in lui crede, in lui celebra la propria fede mediante l'azione liturgica e in lui spera, nella prospettiva d'essere trasfigurata nella liturgia celeste. La chiesa convoca l'assemblea perché la vita di ogni credente sia progressivamente trasfigurata in Cristo Gesù.
Ultimi Articoli
Editoriale del mese rivista del Clero
15/12/2020
La spiritualità dell'Avvento
16/11/2020
Un itinerario pasquale. Salmo 23 (22)
21/04/2020